
Quando conosci delle persone speciali che fanno vini con passione e dedizione da generazioni non puoi non pensare a quanto sia bello il tuo lavoro: scoprire delle piccole realtà e proporle agli amici clienti appassionati di vino naturale.
Questa è la soddisfazione più grande e anche oggi ci riteniamo molto soddisfatti.
Collecapretta è una piccola azienda che si trova in Terzo la Pieve, località vicino a Spoleto, immersa nella campagna umbra e gestita da Vittorio Mattioli con il prezioso aiuto della moglie Anna e della figlia Annalisa. Cinque ettari di vigneti situati in collina ad un’altitudine tra i 400 e i 550 s.l.m., ben ventilata e composizione dei terreni di origine argillosa. Grande attenzione è posta in vigna, con il rispetto dei cicli della natura, la totale assenza di erbicidi, pesticidi e diserbanti.
La stessa cura è posta in cantina dove si praticano fermentazioni spontanee, nessun uso di anidride solforosa con travasi effettuati in funzione del ciclo lunare e infine per illimpidire i vini si affidano ai rigori dell'inverno. Collecapretta ha sempre cercato di interpretare e valorizzare i vitigni
Una produzione limitatissima per singolo vino per ottenere nel totale solo 15.000 bottiglie.ocali, accanto a vigneti di Trebbiano Spolentino, da vigne di sessant'anni, e Sangiovese, da ceppi di trent'anni, sono stati piantati negli anni vitigni di Barbera, Greco, Merlot e Ciliegiolo.
Vini autentici, sinceri e di rara bellezza fatti con amore e passione che ritrovi nel bicchiere.
Scoprili tutti sul nostro sito www.enotecanatistanchi.com !!!
Lascia un commento Cancella commento