Nessun prodotto
La Distesa è una tra le realtà più rappresentative e simboliche del mondo dei vini naturali. Una realtà giovane, fondata nel 2000 da Corrado Dottori che, dopo una laurea in Economia alla Bocconi di Milano decide, assieme alla compagna Valeria, di trasferirsi nella sua terra natale, a Cupramontana nell'entroterra marchigiano, e riprendere la produzione famigliare attraverso un approccio genuino e rispettoso del territorio e dei vitigni: un forte desiderio di raccontare un territorio con le sue mille complessità e seguire le stagioni con le loro evoluzioni sempre diverse. Attualmente il terreno vitato è di 8,5 ettari e si estende tra i comuni di San Paolo di jesi, Staffolo e Cupramontana: vigne di fra i 25 e i 45 anni di età di Sangiovese, Montepulciano, Trebbiano e Verdicchio che rappresentano le uve della tradizione marchigiana. Da anni i vigneti sono lavorati in modo da salvaguardare e lasciare esprimere al massimo le biodiversità, seminando tra i filari favino, veccia, pisello, erba medica e lasciando prosperare le essenza spontanee. Qui si seguono i principi dell'agricoltura biodinamica, in vigna trattamenti solo con zolfo e piccole dosi di rame e una o due volte l'anno si spruzza il preparato 500 (cornoletame). Le rese sono molto basse, la vendemmia rigorosamente manuale per permettere un'accurata selezione delle uve. Le fermentazioni sono spontanee con lieviti indigeni e il livello di solforosa è basso. La storia di Corrado, assieme a quella di altri 3 vignaioli che come lui hanno scelto di fare vino rispettando ciò che la terra porta con sè senza distorsioni, è documentata nel film di Jonathan Nossiter "Resistenza Naturale"
Annata: 2022
Vinificato in grandi vasche di cemento con sosta sulle fecce fini fino a Pasqua. No solfiti aggiunti, no chiarifiche e filtrazioni.16000 bt prodotte circa. CANTINA: La DistesaFORMATO: 75 ClVITIGNI: Verdicchio-TrebbianoGRADO ALCOLICO: 12,5%
Annata: 2020
Vinificato senza solforosa in tini di legno con uve intere non diraspate. Fermentazione in acciaio. No solfiti aggiunti, no chiarifiche e filtrazioni. 3.500 bt prodotte circa.CANTINA: La DistesaFORMATO: 75 ClVITIGNI: Sangiovese-MontepulcianoGRADO ALCOLICO: 12,5%
Annata: 2018
Vinificato senza solforosa in tini di legno con uve intere non diraspate. Fermentazione in acciaio. No solfiti aggiunti, no chiarifiche e filtrazioni. 3.500 bt prodotte circa.CANTINA: La DistesaFORMATO: 75 ClVITIGNI: Sangiovese-MontepulcianoGRADO ALCOLICO: 13%
Annata: 2018
Viti ad alberello da un vigneto del 2009 di meno di 1 h. Vinificato ed affinato per 3/4 anni in vecchie barriques. No solfiti aggiunti, no chiarifiche e filtrazioni. 1200 bt prodotte circa.CANTINA: La DistesaFORMATO: 75 ClVITIGNI: Montepulciano-Sangiovese-Vernaccia NeraGRADO ALCOLICO: 13,5%
Annata: 2021
Vigna in contrada San Michele a Cupramontana di circa 30 anni. Resa 50 q/ha. Vendemmia in tre passaggi successivi. Fermentazione spontanea in botti di rovere di media caratura. Affinamento 12 mesi sulle fecce fini in botti di rovere usate. No solfiti aggiunti, no chiarifiche e filtrazioni. 3500 bt prodotte circa.CANTINA: La DistesaFORMATO: 75 ClVITIGNI:...
Annata: 2019
Vinificato senza solforosa in tini di legno con uve intere non diraspate. Fermentazione in acciaio. No solfiti aggiunti, no chiarifiche e filtrazioni. 3.500 bt prodotte circa.CANTINA: La DistesaFORMATO: 75 ClVITIGNI: Sangiovese-MontepulcianoGRADO ALCOLICO: 12,5%
Annata: 2018
Vigna in contrada San Michele a Cupramontana di circa 30 anni. Resa 50 q/ha. Vendemmia in tre passaggi successivi. Fermentazione spontanea in botti di rovere di media caratura. Affinamento 12 mesi sulle fecce fini in botti di rovere usate. No solfiti aggiunti, no chiarifiche e filtrazioni. 3500 bt prodotte circa.CANTINA: La DistesaFORMATO: 75 ClVITIGNI:...
Annata: 2018
Vinificato in grandi vasche di cemento con sosta sulle fecce fini fino a Pasqua. No solfiti aggiunti, no chiarifiche e filtrazioni.16000 bt prodotte circa.CANTINA: La DistesaFORMATO: 75 ClVITIGNI: Verdicchio-TrebbianoGRADO ALCOLICO: 13%
Annata: 2019
Vinificato in grandi vasche di cemento con sosta sulle fecce fini fino a Pasqua. No solfiti aggiunti, no chiarifiche e filtrazioni.16000 bt prodotte circa. CANTINA: La DistesaFORMATO: 75 ClVITIGNI: Verdicchio-TrebbianoGRADO ALCOLICO: 12,5%
Annata: 2020
Vinificato in grandi vasche di cemento con sosta sulle fecce fini fino a Pasqua. No solfiti aggiunti, no chiarifiche e filtrazioni.16000 bt prodotte circa. CANTINA: La DistesaFORMATO: 75 ClVITIGNI: Verdicchio-TrebbianoGRADO ALCOLICO: 12,5%
Annata: 2019
Fermentazione spontanea in tini aperti con macerazione sulle bucce per circa 10 giorni. Affinamento 12 mesi in botti di rovere usate. No solfiti aggiunti, no chiarifiche e filtrazioni. 2500 bt prodotte circa.CANTINA: La DistesaFORMATO: 75 ClVITIGNI: Trebbiano-Malvasia-Verdicchio-PecorinoGRADO ALCOLICO: 13%
Annata: 2020
"In un tempo in cui si evocano concetti di purezza, appartenenza e identità, noi abbiamo voluto raccogliere, mescolare, unire le pelli di tutte le nostre uve. Rosato né per pressatura soffice né per salasso, Meticcio è un vino che nasce dalla raccolta contemporanea delle nostre uve bianche e rosse, che vengono pressate insieme e fermentano naturalmente in...
Annata: 2017
Fermentazione spontanea in tini aperti con macerazione sulle bucce per circa 10 giorni. Affinamento 12 mesi in botti di rovere usate. No solfiti aggiunti, no chiarifiche e filtrazioni. 2500 bt prodotte circa.CANTINA: La DistesaFORMATO: 75 ClVITIGNI: Trebbiano-Malvasia-Verdicchio-PecorinoGRADO ALCOLICO: 13%
Annata: 2022
"In un tempo in cui si evocano concetti di purezza, appartenenza e identità, noi abbiamo voluto raccogliere, mescolare, unire le pelli di tutte le nostre uve. Rosato né per pressatura soffice né per salasso, Meticcio è un vino che nasce dalla raccolta contemporanea delle nostre uve bianche e rosse, che vengono pressate insieme e fermentano naturalmente in...
Annata: 2019
"In un tempo in cui si evocano concetti di purezza, appartenenza e identità, noi abbiamo voluto raccogliere, mescolare, unire le pelli di tutte le nostre uve. Rosato né per pressatura soffice né per salasso, Meticcio è un vino che nasce dalla raccolta contemporanea delle nostre uve bianche e rosse, che vengono pressate insieme e fermentano naturalmente in...
Annata: 2020
Vigna in contrada San Michele a Cupramontana di circa 30 anni. Resa 50 q/ha. Vendemmia in tre passaggi successivi. Fermentazione spontanea in botti di rovere di media caratura. Affinamento 12 mesi sulle fecce fini in botti di rovere usate. No solfiti aggiunti, no chiarifiche e filtrazioni. 3500 bt prodotte circa.CANTINA: La DistesaFORMATO: 75 ClVITIGNI:...
Annata: 2021
Vinificato in grandi vasche di cemento con sosta sulle fecce fini fino a Pasqua. No solfiti aggiunti, no chiarifiche e filtrazioni.16000 bt prodotte circa. CANTINA: La DistesaFORMATO: 75 ClVITIGNI: Verdicchio-TrebbianoGRADO ALCOLICO: 12,5%
Annata: 2021
"In un tempo in cui si evocano concetti di purezza, appartenenza e identità, noi abbiamo voluto raccogliere, mescolare, unire le pelli di tutte le nostre uve. Rosato né per pressatura soffice né per salasso, Meticcio è un vino che nasce dalla raccolta contemporanea delle nostre uve bianche e rosse, che vengono pressate insieme e fermentano naturalmente in...