Nessun prodotto
Filtra nel catalogo
Catalogo
I vini rosati sono quei vini che nascono da uve rosse vinificate con un contatto più o meno lungo delle bucce con il mosto o con un taglio tra vini bianchi e rossi. Dalla tavola all’aperitivo, sono un’ottima compagnia per molteplici occasioni. La nostra proposta si compone di rosati di struttura e complessità e comunque mai banali!
Annata: 2022
Età delle vigne 40 anni. Fermentazione spontanea, affinamento in acciaio. Solforosa totale 28 mg/L. Bottiglie prodotte 1000 CANTINA: Azienda Agricola Candeloro ANNATA: 2022 FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Montepulciano GRADO ALCOLICO: 13%
Annata: 2021
0.25 ha di vigne del 1990 ad altitudine di 430 mt s.l.m., Vendemmia manuale nella seconda decade di settembre. Breve macerazione sulle bucce e contestuale fermentazione spontanea in acciaio. Battonage settimanali e affinamento in acciaio inox per 6 mesi, affinamento in bottiglia di 3 mesi. 800 bottiglie prodotte CANTINA: Valchyara FORMATO: 75 Cl VITIGNI:...
Annata: 2021
Dal vigneto "Canonici" e da uve raccolte con buona acidità. Fermentazione spontane+R254a e breve macerazione di poche ore sulle bucce.Affinamento in acciaio per 4 mesi. No filtrazioni e chiarifiche.CANTINA: Stefano AmerighiFORMATO: 150 ClVITIGNI: SyrahGRADO ALCOLICO: 11,5%
Annata: 2012 - 2013 - 2014
Tre annate diverse per una espressione di rosato marchigiano fuori dagli schemi. Resa 40 q/ha. Viti di oltre 20 anni. Fermentazione in acciaio con macerazione per 20/25 giorni sulle bucce. Affinamento in legno grande/acciaio e in bottiglia per 6 mesi. 6500 bottiglie prodotte circa. CANTINA: Maria Pia CastelliFORMATO: 75 ClVITIGNI: Montepulciano-Sangiovese
Annata: 2017
Vigne di 25 anni. Resa 40/50 q/ha. Fermentazione spontanea con macerazione sulle bucce di 2 giorni in acciaio. Affinamento 6 mesi in acciaio. No chiarifiche e filtrazioni. 4000 bt prodotte circa.CANTINA: PraesidiumFORMATO: 75 ClVITIGNI: MontepulcianoGRADO ALCOLICO: 14%
Annata: 2018
1 ha di vigna. Vigne di 15/30 anni. Fermentazione spontanea in acciaio con una notte di macerazione. Affinamento in acciaio per 12 mesi e poi in bottiglia. No filtrazioni né chiarifiche. 1500 bt prodotte.CANTINA: Mariapaola Di CatoFORMATO: 75 ClVITIGNI: MontepulcianoGRADO ALCOLICO: 13%
Annata: 2019
"In un tempo in cui si evocano concetti di purezza, appartenenza e identità, noi abbiamo voluto raccogliere, mescolare, unire le pelli di tutte le nostre uve. Rosato né per pressatura soffice né per salasso, Meticcio è un vino che nasce dalla raccolta contemporanea delle nostre uve bianche e rosse, che vengono pressate insieme e fermentano naturalmente in...
Annata: 2017
Resa 40 q/ha. Viti di oltre 20 anni. Fermentazione in acciao con macerazione per 20/25 giorni sulle bucce. Affinamento in legno grande/acciaio e in bottiglia per 6 mesi. 6500 bt prodotte circa.CANTINA: Maria Pia CastelliFORMATO: 75 ClVITIGNI: Montepulciano-SangioveseGRADO ALCOLICO: 14%
Annata: 2017
Resa 40 q/ha. Viti di oltre 20 anni. Fermentazione in acciao con macerazione per 20/25 giorni sulle bucce. Affinamento in legno grande/acciaio e in bottiglia per 6 mesi. 6500 bt prodotte circa.CANTINA: Maria Pia CastelliFORMATO: 150 ClVITIGNI: Montepulciano-SangioveseGRADO ALCOLICO: 14%
Annata: 2019
Resa 80q/ha. Diraspatura e pressatura soffice, chiarifica statica del mosto. Fermentazione in acciaio. Affinamento in acciaio per 5 mesi e 1 mese in bottiglia CANTINA: I PastiniFORMATO: 75 ClVITIGNI: SusumanielloGRADO ALCOLICO: 12%
Annata: 2019
Dal vigneto "Canonici" e da uve raccolte con buona acidità. Fermentazione spontane+R254a e breve macerazione di poche ore sulle bucce.Affinamento in acciaio per 4 mesi. No filtrazioni e chiarifiche.CANTINA: Stefano AmerighiFORMATO: 75 ClVITIGNI: SyrahGRADO ALCOLICO: 11,5%
Annata: 2019
2,6 ha di vigna totali ad alberello. Rese di 50 q/ha. Durante la fase di fermentazione spontanea in vasi vinari di cocciopesto si è proceduto con apporti progressivi di massa raccolta in giornata per una durata complessiva della fermentazione di circa 30 giorni. Macerazione sulle bucce residuali in anfora di terracotta una volta tolto il cappello per 6...
Annata: 2018
2,5 ha di vigne ad alberello di 60/100 anni con rese di 70 q/ha. Vendemmia tardiva, fermentazione spontanea e affinamento in acciaio, imbottigliato entro il primo anno. Leggermente frizzante. 700 bt prodotte circa.CANTINA: Vino NibaliFORMATO: 75 ClVITIGNI: Nerello Mascalese-Minnella-Carricante-Inzolia-CatarrattoGRADO ALCOLICO: 13,5%
Annata: 2019
Vigne di 15 anni. Resa 50 q/ha. Uve intere, pressatura soffice, fermentazioni spontanee. Permanenza sulle fecce e batonnage. Affinamento solo in acciaio. Lieve residuo zuccherino. No chiarifiche e filtrazioni. Dura il tempo di un pit stOP!! CANTINA: Stefano Milanesi ANNATA: 2019 FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Croatina GRADO ALCOLICO: 14%
Annata: 2019
Uve diraspate con pressature soffici e criomacerazione. Fermentazione in acciaio per 14 giorni. Affinamento in acciaio per 3 mesi sulle fecce fini. CANTINA: San Martino ANNATA: 2019 FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Aglianico del Vulture GRADO ALCOLICO: 13%
Annata: 2019
1,7 ha di vigna di circa 45 anni. Resa 50 hl/ha. Fermentazione spontanea, vinificazione e affinamento in botte. Circa 11000 bottiglie prodotte. CANTINA: Gérard Boulay ANNATA: 2019 FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Pinot Noir GRADO ALCOLICO: 13,5%
Annata: 2019
Resa 80 q/ha. Breve macerazione sulle bucce, fermentazione spontanea e vinificazione in vasche ad anfora di cemento per 6/8 mesi. Stabilizzazione tartarica in acciaio nei mesi più freddi. Presa di spuma per 5/6 mesi. Nessuna filtrazione, chiarifica solo con decantazione statica, nessun coadiuvante enologico Bottiglie prodotte 4000. CANTINA: Terrevive...
Annata: 2019
Da terreni argillosi e calcarei. Vendemmia e selezione manuali. Fermentazione spontanea, vinificazione in acciaio, malolattica svolta secondo l'annata. Affinamento in acciaio. CANTINA: Domaine Breton FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Cabernet Franc GRADO ALCOLICO: 13,5%