Nessun prodotto
Filtra nel catalogo
Annata: 2021
Resa 70q/ha. Vinificazione in bianco del Sangiovese Fermentazione spontanea in acciaio, nessun controllo della temperatura. Utilizzo di soli solfiti. Affinamento in acciaio per circa 4 mesi e poi in bottiglia per circa 2 mesi prima della messa in commercio. Bottiglie prodotte circa 33500 CANTINA: San Donatino FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Sangiovese GRADO...
Vigne di circa 23 anni di media. Rese di 95 q/ha. Vendemmia nelle prime due decadi di Agosto. Spremitura soffice delle uve intere, prima fermentazione in vasche d'acciaio termocondizionate a 13-14°C. Il 15% dello Chardonnay fermenta in barrique di rovere francese. Ogni parcella è vinificata separatamente per valorizzare l’unicità del suo profilo. Tiraggio...
Annata: 2020
Affinamento in botti di rovere per 18 mesi e in bottiglia per 6/12 mesiCANTINA: Tenuta S.AgataFORMATO: 75 ClVITIGNI: Cabernet Sauvignon-Cabernet Franc-SyrahGRADO ALCOLICO: 14%
Annata: 2020
Vinificato senza solforosa in tini di legno con uve intere non diraspate. Fermentazione in acciaio. No solfiti aggiunti, no chiarifiche e filtrazioni. 3.500 bt prodotte circa.CANTINA: La DistesaFORMATO: 75 ClVITIGNI: Sangiovese-MontepulcianoGRADO ALCOLICO: 12,5%
Annata: 2020
2,5 ha di vigne ad alberello di 60/100 anni con rese di 70 q/ha. Fermentazione spontanea e affinamento in acciaio, imbottigliato entro il primo anno. 1200 bt prodotte circa.CANTINA: Vino NibaliFORMATO: 75 ClVITIGNI: Minnella, Carricante, Inzolia, CatarrattoGRADO ALCOLICO: 12%
Vigne di circa 25 anni di media. Rese di 95 q/ha. Vendemmia nelle prime due decadi di Agosto. Spremitura soffice delle uve intere, prima fermentazione in vasche d'acciaio termocondizionate a 13-14°C. Il 20% dello Chardonnay fermenta in barrique di rovere francese. Ogni parcella è vinificata separatamente per valorizzare l’unicità del suo profilo. Tiraggio...
Annata: 2018
Resa 25 q/ha, 1 grappolo di uva a pianta. Vigna del 1970. Vendemmia manuale in cassetta alla seconda settimana di Ottobre. Fermentazione spontanea sulle bucce per alcuni gironi (3-5). 18 mesi sulle fecce fini in tonneaux di Allier da 350lt. Affinamento 6 mesi in bottiglia. Nessuna aggiunta di coadiuvanti enologici, nessuna chiarifica nè filtrazione. 3000...
Annata: 2019
Vigne di circa 35 anni. Diraspapigiatura e avvio fermentazione spontanea con macerazione in acciaio che può variare da 18/20 a 28/30 giorni a seconda delle annate. Almeno 12/17 mesi sulle fecce fini in botte grande di rovere da 10 e 30 hl e 4 mesi in bottiglia. No filtrazioni né chiarifiche. CANTINA: Bolsignano ANNATA: 2019 FORMATO: 75 Cl VITIGNI:...
Annata: 2021
Resa 70q/ha. Fermentazione spontanea in acciaio, nessun controllo della temperatura. Utilizzo di soli solfiti. Affinamento in acciaio per circa 4 mesi e poi in bottiglia per circa 2 mesi prima della messa in commercio. Bottiglie prodotte circa 3350 CANTINA: San Donatino FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Sangiovese GRADO ALCOLICO:13%
Annata: 2020
Resa 60 q/ha. Fermentazione spontanea in vasche di acciaio o cemento. Affinamento in acciaio per 3/6 mesi e in bottiglia per 2/4 mesi. Non filtrato né chiarificato. CANTINA: Podere della BruciataFORMATO: 75 ClVITIGNI: SangioveseGRADO ALCOLICO: 12,5%
Annata: 2020
Vendemmia a metà ottobre. Fermentazione spontanea a contatto con le bucce per tre giorni senza controllo delle temperature. Affinamento in acciaio per 10 mesi con un solo travaso. Imbottigliamento con luna calante ad agosto senza aggiunta di solforosa, nessuna filtrazione. 2651 bottiglie prodotte in questa annata. CANTINA: Collecapretta ANNATA: 2020...
Vigne di circa 20 anni di media. Rese di 95 q/ha. Vendemmia nelle prime due decadi di Agosto. Spremitura soffice delle uve intere dopo breve macerazione in pressa, prima fermentazione in vasche d'acciaio termocondizionate a 13-14°C.Ogni parcella è vinificata separatamente per valorizzare l’unicità del suo profilo. Tiraggio nel maggio successivo alla...
Annata: 2016
Vigne di circa 30 anni di media. Rese di 95 q/ha. Vendemmia nelle prime due decadi di Agosto. Spremitura soffice delle uve intere per estrarre solo il mosto fiore, prima fermentazione in vasche d'acciaio termo-condizionate a 13-14°C. Il 35% dello Chardonnay fermenta in barrique di rovere francese. Ogni parcella è vinificata separatamente per valorizzare...
Annata: 2020
Da terreni argillosi a Silex. Vendemmia e selezione manuali. Fermentazione spontanea, vinificazione in botte, malolattica svolta secondo l'annata. Affinamento in botte fino alla primavera successiva. Lieve residuo zuccherino che equilibra la mineralità. CANTINA: Domaine Breton FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Chenin Blanc GRADO ALCOLICO: 13%
Annata: 2017
Ottenuto da uve surmature, nato per caso da una vendemmia tardiva non voluta e poi riproposto nelle annate successive che ripropongono condizioni climatiche adeguate. Fermentazione spontanea senza controllo delle temperature. Affinamento in vetrocemento. Imbottigliamento senza aggiunta di solforosa, nessuna filtrazione. 1917 bottiglie prodotte in questa...
Annata: 2020
2,6 ha di vigna totali ad alberello. Rese di 50 q/ha. Durante la fase di fermentazione spontanea in vasi vinari di cocciopesto si è proceduto con apporti progressivi di massa raccolta in giornata per una durata complessiva della fermentazione di circa 40 giorni. Macerazione sulle bucce residuali tolto il cappello per 6 mesi. Affinamento in tonneaux per 3...
Annata: 2021
Vendemmia mattutina e manuale da vigne di 50 anni circa. Fermentazione spontanea in tini di legno fino a primavera e poi fermentazione malolattica. Ad aprile imbottigliamento con pochissima solforosa. CANTINA: Domaine Breton FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Cabernet Franc GRADO ALCOLICO: 12,5%
Annata: 2018
Vinificato senza solforosa in tini di legno con uve intere non diraspate. Fermentazione in acciaio. No solfiti aggiunti, no chiarifiche e filtrazioni. 3.500 bt prodotte circa.CANTINA: La DistesaFORMATO: 75 ClVITIGNI: Sangiovese-MontepulcianoGRADO ALCOLICO: 13%