Nessun prodotto
Filtra nel catalogo
Catalogo
Annata: 2018
Resa 25 q/ha, 1 grappolo di uva a pianta. Vigna del 1970. Vendemmia manuale in cassetta alla seconda settimana di Ottobre. Fermentazione spontanea sulle bucce per alcuni gironi (3-5). 18 mesi sulle fecce fini in tonneaux di Allier da 350lt. Affinamento 6 mesi in bottiglia. Nessuna aggiunta di coadiuvanti enologici, nessuna chiarifica nè filtrazione. 3000...
Annata: 2020
Ottenuta da uve di Vernaccia provenienti da vigne che crescono su suoli sabbiosi-calcarei. Fermentazione spontanea e macerazione le bucce in cemento per 10 giorni. CANTINA: Alessandro Tofanari ANNATA: 2013 FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Vernaccia GRADO ALCOLICO: 13%
Annata: 2021
Ottenuta da uve di Vernaccia provenienti da vigne che crescono su suoli sabbiosi-calcarei. Fermentazione spontanea in acciaio e cemento con macerazione sulle bucce per circa 5 mesi. Affina poi 6 mesi in bottiglia. Senza solfiti aggiunti CANTINA: Simona Orsini ANNATA: 2021 FORMATO: 75 Cl GRADO ALCOLICO: 13%
Annata: 2022
Resa 60 q/ha. Fermentazione spontanea senza controllo della temperatura. Macerazione sulle bucce di alcuni giorni. Affinamento in acciaio per 4 mesi e poi 2 mesi in bottiglia. 1300 bottiglie prodotte. CANTINA: San Donatino FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Trebbiano toscano, Malvasia toscana GRADO ALCOLICO:12,3%
Annata: 2010
Vigne di 50 anni. Resa 25 q/ha. Fermentazione spontanea e macerazione di 24 ore sulle bucce. Affinamento in acciaio per 12 mesi.CANTINA: Fattoria Cerreto LibriFORMATO: 75 ClVITIGNI: Trebbiano-Malvasia GRADO ALCOLICO: 13%
4 diverse vendemmie, la prima, all’inizio di settembre: il Trebbiano non è ancora perfettamente maturo, per ottenere un vino con un’elevata acidità. La fermentazione senza contatto con le bucce.La seconda, intorno al 10 settembre: Vermentino raccolto a perfetta maturazione. Fermentazione con le bucce per circa una settimana.La terza, a fine settembre:...
Annata: 2020
Ottenuta da uve di Vernaccia provenienti da vigne che crescono su suoli sabbiosi-calcarei. Fermentazione spontanea e macerazione le bucce per 3 giorni CANTINA: Alessandro Tofanari ANNATA: 2020 FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Vernaccia GRADO ALCOLICO: 13%
Annata: 2018
Vigne di 50 anni. Resa 25 q/ha. Fermentazione spontanea e macerazione di 24 ore sulle bucce. Affinamento in acciaio per 12 mesi.CANTINA: Fattoria Cerreto LibriFORMATO: 75 ClVITIGNI: Trebbiano-Malvasia GRADO ALCOLICO: 12%
Annata: 2018
Resa 70q/ha. Fermentazione spontanea delle uve diraspate. Macerazione per 16 giorni sulle bucce in acciaio. Affinamento in acciaio per 8/9 mesi. No chiarifica e filtrazioni. Solforosa tot 60 mg/l. 4000 bt prodotte circa.CANTINA: Le CalleFORMATO: 75 ClVITIGNI: VermentinoGRADO ALCOLICO: 13%
Annata: 2019
Vigne di 50 anni. Resa 25 q/ha. Fermentazione spontanea e macerazione di 24 ore sulle bucce. Affinamento in acciaio per 12 mesi.CANTINA: Fattoria Cerreto LibriFORMATO: 75 ClVITIGNI: Trebbiano-Malvasia GRADO ALCOLICO: 12%
Annata: 2020
Il nome deriva dalle 3 uve che lo compongono: Trebbiano rosa, Malvasia toscana e Vermentino presenti nella vecchia vigna del Fico Secco. Fermentazione sulle bucce di 7 mesi. Affinamento sulle fecce fini in diversi recipienti ma non in legno. CANTINA: Simone Setti FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Trebbiano rosa, Malvasia toscana e Vermentino GRADO ALCOLICO: 13,1%
Annata: 2020
Trebbiano rosa dall'omonima vigna di 70 anni appartenuta a Mario Corsini. Vinificazione e lunghissima macerazione sulle bucce di almeno 7 mesi . CANTINA: Simone Setti FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Trebbiano rosa GRADO ALCOLICO: 12,4%
Annata: 2021
Resa 60 q/ha. Fermentazione spontanea senza controllo della temperatura. Macerazione sulle bucce di alcuni giorni. Affinamento in acciaio per 4 mesi e poi 2 mesi in bottiglia. 1300 bottiglie prodotte. CANTINA: San Donatino FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Trebbiano toscano, Malvasia toscana GRADO ALCOLICO:12%
Annata: 2021
Fermentazione spontanea in acciaio, nessun controllo della temperatura. Utilizzo di soli solfiti. Macerazione sulle bucce per 30 giorni. Affinamento in acciaio CANTINA: San Donatino FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Petit Manseng GRADO ALCOLICO:11,5%
Annata: 2020
Età media del vigneto 30-50 anni. Fermentazione spontanea in anfore da 500Lt dopo una macerazione sulle bucce di circa 3 mesi, il vino viene svinato e posto di nuovo in anfora per un ulteriore affinamento di circa 6 mesi. Bottiglie prodotte circa 1200 CANTINA: Fattoria di Sammontana ANNATA: 2020 FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Trebbiano Toscano GRADO ALCOLICO:...
Annata: 2018
Da un progetto di Stefano Amerighi e Maurizio Silvestri un pecorino arquitano che prende il nome dal proprietario della vigna da cui nasce e che è posta a 700 metri di altezza. Fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce in botti di castagno, affinamento in damigiana.Prodotto in dose omeopaticaù CANTINA: Stefano Amerighi ANNATA: 2018 FORMATO: 75 Cl...
Annata: 2020
Vendemmia manuale, fermentazione spontanea in cemento senza alcuna aggiunta di solforosa e permanenza sulle bucce per 15 gg a 22-24 gradi. Affinamento in cemento CANTINA: Antonio Camillo FORMATO: 75 Cl VITIGNI: TProcanico GRADO ALCOLICO:12,5%
Annata: 2020
Ottenuta da uve di Vernaccia provenienti da vigne che crescono su suoli sabbiosi-calcarei. Fermentazione spontanea in acciaio e cemento con macerazione sulle bucce per circa 5 mesi. Affina poi 6 mesi in bottiglia. Senza solfiti aggiunti CANTINA: Simona Orsini ANNATA: 2020 FORMATO: 75 Cl GRADO ALCOLICO: 13%