Nessun prodotto
I fratelli Antolini coltivano la vite nei terreni di proprietà dal 1992 nel cuore della Valpolicella. 9 ettari vitati su un terreno prevalentemente argilloso che, avendo proprietà di trattenere l’acqua per poi cederla lentamente alle radici, permette di evitare l’uso di impianti di irrigazione. Inoltre l’elevata escursione termica tra giorno e notte aiuta nella produzione di vini particolarmente profumati e complessi all’olfatto. Molti dei filari si trovano sui caratteristici terrazzamenti creati dai muretti a secco dove si possono trovare anche olivi e ciliegi. La coltivazione della vigna richiede una piena convergenza tra uomo, terra e natura fin dall’inizio i fratelli Antolini hanno scelto di operare nel pieno rispetto dell’ambiente praticando la lotta guidata integrata. La produzione annua è di circa 60.000 bottiglie
I fratelli Antolini coltivano la vite nei terreni di proprietà dal 1992 nel cuore della Valpolicella. 9 ettari vitati su un terreno prevalentemente argilloso che, avendo proprietà di trattenere l’acqua per poi cederla lentamente alle radici, permette di evitare l’uso di impianti di irrigazione. Inoltre l’elevata escursione termica tra giorno e notte aiuta nella produzione di vini particolarmente profumati e complessi all’olfatto. Molti dei filari si trovano sui caratteristici terrazzamenti creati dai muretti a secco dove si possono trovare anche olivi e ciliegi. La coltivazione della vigna richiede una piena convergenza tra uomo, terra e natura fin dall’inizio i fratelli Antolini hanno scelto di operare nel pieno rispetto dell’ambiente praticando la lotta guidata integrata. La produzione annua è di circa 60.000 bottiglie
Annata: 2020
Vigne di 50 anni. Appassimento per 90/120 giorni e macerazione a freddo per 7/10 giorni. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio per 20 giorni con 1-2 rimontaggi. Affinamento in legno di rovere, ciliegio, castagno e gelso per 24 mesi e in bottiglia per 6/12 mesi. 9000 bt prodotte circaCANTINA: AntoliniFORMATO: 75 ClVITIGNI:...
Annata: 2020
Vinificazione senza appassimento con diraspa-pigiatrice, la fermentazione dura 7/10 giorni e avviene in vasche d’acciaio con temperatura controllata. Affinamento in vecchie botti di rovere per 12 mesi. Bottglie prodotte 6000/7000 circa.CANTINA: AntoliniFORMATO: 75 ClVITIGNI: Corvina-Corvinone-RondinellaGRADO ALCOLICO: 14%
Annata: 2021
Appassimento per 110/150 giorni. Pigiatura di parte delle uve e macerazione a freddo per 7/8 giorni e fermentazione spontanea in acciaio per 20 giorni a temperatura controllata. Piigiatura del resto dell uve e fermentazione spontanea del nuovo mosto unendolo al primo per altri 20 giorni. Affinamento in acciaio per 12 mesi e poi in bottiglia per 3/6 mesi....
Annata: 2013
Vigne di 50 anni. Appassimento per 90/120 giorni e macerazione a freddo per 7/10 giorni. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio per 20 giorni con 1-2 rimontaggi. Affinamento in legno di rovere, ciliegio, castagno e gelso per 24 mesi e in bottiglia per 6/12 mesi. 9000 bt prodotte circaCANTINA: AntoliniFORMATO: 75 ClVITIGNI:...
Annata: 2014
Vigne di 50 anni. Appassimento per 90/120 giorni e macerazione a freddo per 7/10 giorni. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio per 20 giorni con 1-2 rimontaggi. Affinamento in legno di rovere, ciliegio, castagno e gelso per 24 mesi e in bottiglia per 6/12 mesi. 9000 bt prodotte circaCANTINA: AntoliniFORMATO: 75 ClVITIGNI:...
Annata: 2017
Appassimento per 110/150 giorni. Pigiatura di parte delle uve e macerazione a freddo per 7/8 giorni e fermentazione spontanea in acciaio per 20 giorni a temperatura controllata. Piigiatura del resto dell uve e fermentazione spontanea del nuovo mosto unendolo al primo per altri 20 giorni. Affinamento in acciaio per 12 mesi e poi in bottiglia per 3/6 mesi....
Annata: 2018
Vigne di 50 anni. Appassimento per 90/120 giorni e macerazione a freddo per 7/10 giorni. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio per 20 giorni con 1-2 rimontaggi. Affinamento in legno di rovere, ciliegio, castagno e gelso per 24 mesi e in bottiglia per 6/12 mesi. 9000 bt prodotte circaCANTINA: AntoliniFORMATO: 75 ClVITIGNI:...
Annata: 2019
Vinificazione senza appassimento con diraspa-pigiatrice, la fermentazione dura 7/10 giorni e avviene in vasche d’acciaio con temperatura controllata. Affinamento in vecchie botti di rovere per 12 mesi. Bottglie prodotte 6000/7000 circa.CANTINA: AntoliniFORMATO: 75 ClVITIGNI: Corvina-Corvinone-RondinellaGRADO ALCOLICO: 13,5%
Annata: 2018
Appassimento per 110/150 giorni. Pigiatura di parte delle uve e macerazione a freddo per 7/8 giorni e fermentazione spontanea in acciaio per 20 giorni a temperatura controllata. Piigiatura del resto dell uve e fermentazione spontanea del nuovo mosto unendolo al primo per altri 20 giorni. Affinamento in acciaio per 12 mesi e poi in bottiglia per 3/6 mesi....