Nessun prodotto
Filtra nel catalogo
Catalogo
Annata: 2019
Vendemmia a scalare che permette la pigiatura coi piedi nei tini e con diversi gradi di maturazione per dare complessità al vino, utilizzo del 100% di grappolo intero. Fermentazione in tonneaux aperti e successivo affinamento in tonneaux usati per il primo anno ed in cemento il secondo anno. 8000 bt prodotte. CANTINA: Il BioselvaticoFORMATO: 75 ClVITIGNI:...
Annata: 2022
Affinamento in botti di rovere per 18 mesi e in bottiglia per 6/12 mesiCANTINA: Tenuta S.AgataFORMATO: 75 ClVITIGNI: Cabernet Sauvignon-Cabernet Franc-SyrahGRADO ALCOLICO: 13%
Annata: 2019
Vigne di circa 35 anni. Diraspapigiatura e avvio fermentazione spontanea con macerazione in acciaio che può variare da 18/20 a 28/30 giorni a seconda delle annate. Almeno 12/17 mesi sulle fecce fini in botte grande di rovere da 10 e 30 hl e 4 mesi in bottiglia. No filtrazioni né chiarifiche. CANTINA: Bolsignano ANNATA: 2019 FORMATO: 75 Cl VITIGNI:...
Annata: 2019
Pigiatura con i piedi a grappolo intero. Fermentazione spontanea in vasche di cemento senza aggiunta di solforosa e macerazione sulle bucce 20 giorni. Nessuna filtrazione. Affinamento in legno piccolo per il 70% e in cemento per il restante 30% per 24 mesi. 25000 bt prodotte circa.CANTINA: Stefano AmerighiFORMATO: 75 ClVITIGNI: SyrahGRADO ALCOLICO: 14%
Annata: 2019
Vendemmia in due passaggi con due gradi di maturazione diversi. Vinificati separatamente in cemento e in botti di legno con macerazioni di 30/40 giorni. Affinamento di 24 mesi e poi assemblaggio dei due vini e affinamento per altri 6 mesi. No chiarifiche e filtrazioni.CANTINA: Stefano AmerighiFORMATO: 75 ClVITIGNI: SangioveseGRADO ALCOLICO: 13,5%
Annata: 2019
Vigna di 40 anni. Fermentazione in cemento e lunga macerazione, viene poi affinato in botte usata per circa un anno e in bottiglia per un altro anno CANTINA: Simone Setti FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Sangiovese GRADO ALCOLICO: 13,3%
Annata: 2021
Vigne diai 10 ai 30 anni. Fermentazione spontanea in acciaio con macerazione sulle bucce per 15 giorni. Affinamento in vasche di cemento. 16000 bt prodotte circaCANTINA: Antonio CamilloFORMATO: 75 ClVITIGNI: SangioveseGRADO ALCOLICO: 13,5%
Annata: 2013
Vigne di 50 anni. Una porzione (70%) vinificata in acciaio, il resto in tini di rovere di Slavonia con macerazione di circa 20 giorni. Fermentazione spontanea. Affinamento: una porzione in acciaio (60%), il resto in tini nuovi in rovere di Slavonia da 23 hL, per 12 mesi. Poi altri 12 mesi in bottiglia. 7500 bottiglie prodotte. CANTINA: Tunia ANNATA: 2013...
Annata: 2019
Selezione delle migliori uve di Sangiovese proveniente dall’omonima vigna QUASI1ETTARO. Vinificazione in cemento con lunga macerazione a cappello sommerso. Successivo affinamento in barili usati per circa una anno e poi in bottiglia. CANTINA: Simone Setti FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Sangiovese GRADO ALCOLICO: 13,4%
Annata: 2015
Utilizzo di lieviti indigeni, nessuna filtrazione e nessuna aggiunta di solforosa. Solforosa totale 37 mg/l. Solo 1000 bt prodotte CANTINA: Fattoria Cerreto LibriFORMATO: 75 ClVITIGNI: Sangiovese-CanaioloGRADO ALCOLICO: 13,5%
Annata: 2018
Vigne di 50 anni. Le uve vengono selezionate dal vigneto che porta lo stesso nome “Sa’etta”. Fermentazione spontanea in cemento. Affinamento in botti di rovere di origine Tedesco/Austriache dove svolge la fermentazione malolattica e rimane per almeno 24 mesi e poi altri mesi in bottiglia. mesi in bottiglia prima di essere messo in commercio. Non...
Annata: 2019
Resa 40 q/ha. Fermentazione spontanea in vasche di cemento. Affinamento in botti di rovere e legno misto leggermente tostato per 18 mesi e in bottiglia per 6/12 mesi. Non filtrato. CANTINA: Podere della BruciataFORMATO: 75 ClVITIGNI: SangioveseGRADO ALCOLICO: 13,5%
Annata: 2016
Fermentazione spontanea, affinamento 2 anni tra vasca di cemento e barriques. CANTINA: Marini Giuseppe ANNATA: 2016 FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Sangiovese, altri vitigni a bacca rossa GRADO ALCOLICO: 13,5%
Annata: 2018
Vigne di quasi 20 anni. Resa 0,70/1 kg per ceppo. Fermentazione spontanea con lieviti autoctoni in tini di rovere per il Sangiovese e in vasche di acciaio per il Cabernet e Merlot. Affinamento metà in acciaio e metà in barrique per 12 mesi e in bottiglia 3 mesi. 9500 bt prodotte circaCANTINA: CampinuoviFORMATO: 75 ClVITIGNI: Sangiovese-Cabernet...
Annata: 2017
Vigne di quasi 20 anni. Resa 0,70/1 kg per ceppo. Fermentazione spontanea con lieviti autoctoni in tini di rovere. Affinamento in tini di rovere per 12 mesi e in bottiglia per 4 mesi. 25000 bt prodotte circaCANTINA: CampinuoviFORMATO: 75 ClVITIGNI: SangioveseGRADO ALCOLICO: 14,5%
Annata: 2018
Vigne di quasi 20 anni. Resa 0,70/1 kg per ceppo. Fermentazione spontanea con lieviti autoctoni in tini di rovere. Affinamento in tini di rovere per 12 mesi e in bottiglia per 4 mesi. 25000 bt prodotte circaCANTINA: CampinuoviFORMATO: 75 ClVITIGNI: SangioveseGRADO ALCOLICO: 14,5%
Annata: 2020
Resa 40 q/ha. Fermentazione spontanea. Affinamento 12 mesi in barriques di secondo e terzo passaggio e poi 3 mesi in bottiglia. Non filtrato CANTINA: Monte Bernardi FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc, Colorino GRADO ALCOLICO: 14%
Annata: 2013
Viti di 50 anni. Fermentazione spontanea in cemento. Affinamento in legno per almeno 36 mesi CANTINA: Fattoria Cerreto LibriFORMATO: 75 ClVITIGNI: Sangiovese-CanaioloGRADO ALCOLICO: 14%