Nessun prodotto
Filtra nel catalogo
Catalogo
Il vino rosso è il vino per eccellenza, quello che più facilmente si abbina alla nostra tradizione culinaria. Nel nostro eno-commerce trovi una selezione di vini rossi creati da appassionati vignaioli che condividono la loro storia e tradizione attraverso le proprie vigne e che ti faranno scoprire le eccellenze dei loro vitigni e territori.
Annata: 2019
Resa 70q/ha. Vinificazione tradizionale con rimontaggi quotidiani. Fermentazione spontanea in cemento e acciaio, nessun controllo della temperatura. Utilizzo di soli solfiti. Affinamento in acciaio per circa 2 anni e poi in bottiglia per circa 6 mesi prima della messa in commercio. "Questo vino è assolutamente identico al Chianti Classico Poggio ai Mori....
Annata: 2016
Resa di circa 60 hl/ha. Dopo la raccolta a mano il mosto rimane in vasche di cemento per la fermentazione e una lunga macerazione. Affinamento in vasca per diversi mesi e poi in bottiglia per qualche mese. 3200 bt prodotte.CANTINA: CardinaliFORMATO: 75 ClVITIGNI: Barbera, CroatinaGRADO ALCOLICO: 15%
Annata: 2020
Pigiatura con i piedi delle uve non diraspate. Fermentazione con lieviti indigeni senza controllo delle temperature e macerazione sulle bucce per 18 giorni. Affinamento per 12 mesi in vecchie botti di rovere da 5 hl. 4000 bt prodotte circa.CANTINA: Nino e Erica PerrinoFORMATO: 75 ClVITIGNI: RosseseGRADO ALCOLICO: 14%
Annata: 2019
Pigiatura con i piedi a grappolo intero. Fermentazione spontanea in vasche di cemento senza aggiunta di solforosa e macerazione sulle bucce 20 giorni. Nessuna filtrazione. Affinamento in legno piccolo per il 70% e in cemento per il restante 30% per 24 mesi. 25000 bt prodotte circa.CANTINA: Stefano AmerighiFORMATO: 75 ClVITIGNI: SyrahGRADO ALCOLICO: 14%
Annata: 2021
Resa 70q/ha. Vinificazione in bianco del Sangiovese Fermentazione spontanea in acciaio, nessun controllo della temperatura. Utilizzo di soli solfiti. Affinamento in acciaio per circa 4 mesi e poi in bottiglia per circa 2 mesi prima della messa in commercio. Bottiglie prodotte circa 33500 CANTINA: San Donatino FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Sangiovese GRADO...
Annata: 2020
Affinamento in botti di rovere per 18 mesi e in bottiglia per 6/12 mesiCANTINA: Tenuta S.AgataFORMATO: 75 ClVITIGNI: Cabernet Sauvignon-Cabernet Franc-SyrahGRADO ALCOLICO: 14%
Annata: 2019
Vendemmia in due passaggi con due gradi di maturazione diversi. Vinificati separatamente in cemento e in botti di legno con macerazioni di 30/40 giorni. Affinamento di 24 mesi e poi assemblaggio dei due vini e affinamento per altri 6 mesi. No chiarifiche e filtrazioni.CANTINA: Stefano AmerighiFORMATO: 75 ClVITIGNI: SangioveseGRADO ALCOLICO: 13,5%
Annata: 2016
Vendemmia manuale. Fermentazione spontanea dei due uvaggi viene fatta insieme e dura intorno ai 18 giorni, in serbatoi di acciaio. Affinamento in botte di legno da 15 hl per un periodo di 6 mesi. Resta in bottiglia almeno 3 mesi prima della commercializzazione. No filtrazioni né chiarifiche. CANTINA: Bolsignano ANNATA: 2016 FORMATO: 75 Cl VITIGNI:...
Annata: 2020
Vinificato senza solforosa in tini di legno con uve intere non diraspate. Fermentazione in acciaio. No solfiti aggiunti, no chiarifiche e filtrazioni. 3.500 bt prodotte circa.CANTINA: La DistesaFORMATO: 75 ClVITIGNI: Sangiovese-MontepulcianoGRADO ALCOLICO: 12,5%
Annata: 2020
Resa 70q/ha Vinificazione tradizionale con rimontaggi quotidiani. Fermentazione spontanea in cemento e acciaio, nessun controllo della temperatura. Utilizzo di soli solfiti. Affinamento in acciaio per circa mesi e poi in bottiglia per circa mesi prima della messa in commercio. Bottiglie prodotte circa 4000 CANTINA: San Donatino FORMATO: 75 Cl VITIGNI:...
Annata: 2015
2,5 ha di vigne ad alberello di 60/100 anni con rese di 70 q/ha. Vendemmia tardiva, fermentazione spontanea e affinamento in acciaio, imbottigliato dopo due anni. 12000 bt prodotte circa.CANTINA: Vino NibaliFORMATO: 75 ClVITIGNI: Nerello Mascalese, Nerello CappuccioGRADO ALCOLICO: 13%
Annata: 2017
1 ha di vigna di circa 40 anni. Resa 35 hl/ha. Diraspatura, fermentazione spontanea, vinificazione e affinamento in botti usate e 10% in botti nuove. Circa 4500 bottiglie prodotte. CANTINA: Gérard Boulay ANNATA: 2017 FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Pinot Noir GRADO ALCOLICO: 13%
Annata: 2021
Vigne diai 10 ai 30 anni. Fermentazione spontanea in acciaio con macerazione sulle bucce per 15 giorni. Affinamento in vasche di cemento. 16000 bt prodotte circaCANTINA: Antonio CamilloFORMATO: 75 ClVITIGNI: SangioveseGRADO ALCOLICO: 13,5%
Annata: 2019
Vigne di 20 anni. Resa 80 q/ha. Raccolta manuale. Fermentazione con lunga macerazione sulle bucce. Affinamento in acciaio per 10 mesi e in bottiglia per 2 mesi. 10000 bt prodotte circaCANTINA: I PastiniFORMATO: 75 ClVITIGNI: PrimitivoGRADO ALCOLICO: 14%
Annata: 2020
Fermentazione spontanea e macerazione di 18 giorni in tini aperti. Affinamento 9 mesi in acciaio e successivamente 3 in bottiglia. Nessuna filtrazione, nè chiarifica e nessuna aggiunta di solfiti. 2400 bt prodotte. CANTINA: Canlibero ANNATA: 2020 FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Cabernet Sauvignon GRADO ALCOLICO: 13%
Annata: 2017
Resa 50q/ha Vinificazione tradizionale con rimontaggi quotidiani. Fermentazione spontanea in cemento e acciaio, nessun controllo della temperatura. Utilizzo di soli solfiti. Affinamento in acciaio per circa 2 anni e poi in bottiglia per circa 6 mesi prima della messa in commercio. Bottiglie prodotte circa 8000 CANTINA: San Donatino FORMATO: 75 Cl...
Annata: 2019
Resa 40 q/ha. Fermentazione spontanea in vasche di cemento. Affinamento in botti di rovere e legno misto leggermente tostato per 18 mesi e in bottiglia per 6/12 mesi. Non filtrato. CANTINA: Podere della BruciataFORMATO: 75 ClVITIGNI: SangioveseGRADO ALCOLICO: 13,5%
Annata: 2019
Ottenuto da uve coltivate a 600 mt con una spiccata componente marina. Fermentazione spontanea senza controllo delle temperature in tini aperti per sei giorni. Affinamento in vetroresina per un anno con solo due travasi. Imbottigliamento senza aggiunta di solforosa, nessuna filtrazione. 2079 bottiglie prodotte in questa annata. CANTINA: Collecapretta...