Nessun prodotto
Filtra nel catalogo
Catalogo
Da terreni argillosi a Silex. Assemblaggio di diverse annate. Vendemmia e selezione manuali. Fermentazione spontanea del vino base. Presa di spuma secondo il metodo classico, 11 mesi sui lieviti prima della sboccatura. CANTINA: Domaine Breton FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Chenin Blanc GRADO ALCOLICO: 13%
Annata: 2021
Da terreni argillosi a Silex. Vendemmia e selezione manuali. Fermentazione spontanea del vino base e presa di spuma alla fine della fermentazione alcolica per 9 mesi sui lieviti. Dosaggio zero. Zucchero residuo meno di 10 gr/lt. CANTINA: Domaine Breton FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Chenin Blanc GRADO ALCOLICO: 10,5%
Vigne di circa 23 anni di media. Rese di 95 q/ha. Vendemmia nelle prime due decadi di Agosto. Spremitura soffice delle uve intere, prima fermentazione in vasche d'acciaio termocondizionate a 13-14°C. Il 15% dello Chardonnay fermenta in barrique di rovere francese. Ogni parcella è vinificata separatamente per valorizzare l’unicità del suo profilo. Tiraggio...
Vinificazione in tini termoregolati, fermentazione malolattica parziale. Affinamento per 36 mesi minimo sui lieviti. Zuccheri 0 gr/lCANTINA: Robert AllaitFORMATO: 75 ClVITIGNI: Pinot MeunierGRADO ALCOLICO: 12%
Annata: 2016
Vinificazione in tini termoregolati, non effettua fermentazione malolattica. Affinamento per 3/4 anni minimo sui lieviti. Zuccheri 6 gr/lCANTINA: Robert AllaitFORMATO: 75 ClVITIGNI: ChardonnayGRADO ALCOLICO: 12%
Vigne di circa 25 anni di media. Rese di 95 q/ha. Vendemmia nelle prime due decadi di Agosto. Spremitura soffice delle uve intere, prima fermentazione in vasche d'acciaio termocondizionate a 13-14°C. Il 20% dello Chardonnay fermenta in barrique di rovere francese. Ogni parcella è vinificata separatamente per valorizzare l’unicità del suo profilo. Tiraggio...
Annata: 2016
Vigne di circa 30 anni di media. Rese di 95 q/ha. Vendemmia nelle prime due decadi di Agosto. Spremitura soffice delle uve intere per estrarre solo il mosto fiore, prima fermentazione in vasche d'acciaio termo-condizionate a 13-14°C. Il 35% dello Chardonnay fermenta in barrique di rovere francese. Ogni parcella è vinificata separatamente per valorizzare...
Vigne di circa 20 anni di media. Rese di 95 q/ha. Vendemmia nelle prime due decadi di Agosto. Spremitura soffice delle uve intere dopo breve macerazione in pressa, prima fermentazione in vasche d'acciaio termocondizionate a 13-14°C.Ogni parcella è vinificata separatamente per valorizzare l’unicità del suo profilo. Tiraggio nel maggio successivo alla...
Annata: 2020
Vendemmia anticipata per mantenere alta l'acidità. Pressatura soffice e fermentazione spontanea in acciaio,senza malolattica. Rifermentazione in bottiglia secondo il metodo ancestrale con mosto della stessa annata. Nessuna filtrazione, chiarifica solo con decantazione statica, nessun coadiuvante enologico. Bottiglie prodotte circa 2500. CANTINA:...
Vinificazione in tini termoregolati, fermentazione malolattica parziale. Affinamento per 24 mesi minimo sui lieviti. Zuccheri 10 gr/lCANTINA: Robert AllaitFORMATO: 75 ClVITIGNI: Pinot MeunierGRADO ALCOLICO: 12%
Annata: 2020
Per ottenere questo vino è stata effettuata una raccolta precoce di Trebbiano ad agosto e la fermentazione spontanea è avvenuta in acciaio. Una seconda porzione di uve è stata raccolta a fine settembre e la fermentazione anche in questo caso è stata spontanea ma a contatto con le bucce per circa 30 giorni. I vini, frutto delle due diverse vendemmie, sono...
Nessun trattamento in vigna. Pressatura soffice e lenta delle uve intere di Pinot Nero e Riesling Italico e pigiadiraspatura del Cortese con macerazione di 12 giorni sulle bucce. Utilizzo esclusivo di lieviti indigeni. Permanenza sulle fecce di fermentazione fino al momento del tirage. Nessuna filtrazione e nessun dosaggio.
Annata: 2014
Uve provenienti dal cru Particella 928. Grappoli pressati interi. Fermentazione spontanea in acciaio. Rifermentazione in bottiglia senza aggiunta di zucchero ma utilizzando il residuo zuccherino della prima fermenrazione. 48 mesi sulle fecce integrali e poi altri 12 in bottiglia dopo la sboccatura. No solforosa aggiunta.CANTINA: Cantina del BaroneFORMATO:...
Macerazione per 15/20 ore in acciaio. Fermentazione e vinificazione in tini termoregolati. Affinamento dai 24 ai 36 mesi sui lieviti. Zuccheri 8 gr/l CANTINA: Robert AllaitFORMATO: 75 ClVITIGNI: Pinot MeunierGRADO ALCOLICO: 12%
Annata: 2018
Vigne con terreno marnoso arenario. Vendemmia manuale, fermentazione 100% in acciaio. Affinamento sui lieviti per 36 mesi. Zuccheri residui < 3 g/L CANTINA: Tenuta Stella FORMATO:75 Cl VITIGNI: Ribolla Gialla GRADO ALCOLICO: 12%
Annata: 2015
Vigne di circa 28 anni di media. Rese di 95 q/ha. Vendemmia nelle prime due decadi di Agosto. Spremitura soffice delle uve intere per estrarre solo il mosto fiore, prima fermentazione in vasche d'acciaio termo-condizionate a 13-14°C. Il 50% dello Chardonnay fermenta in barrique di rovere francese. Ogni parcella è vinificata separatamente per valorizzare...
Nessun trattamento in vigna. Pressatura soffice e lenta delle uve intere, nessuna chiarifica o decolorazione. Utilizzo esclusivo di lieviti indigeni. Permanenza sulle fecce di fermentazione fino al momento del tirage. Permanenza sui lieviti per almeno 42 mesi. Dosaggio zero e aggiunte minime di solforosaCANTINA: Stefano MilanesiFORMATO: 75 ClVITIGNI:...
Annata: 2018
Vigna di 35 anni. Resa 75 q/ha. Vinificazione e affinamento in acciaio e 20% in barriques per 10 mesi. Rifermentazione e sosta sui lieviti per almeno 28 mesi. Sboccatura senza dosaggio. Produzione media circa 3000 bt.CANTINA: VallaromFORMATO: 75 ClVITIGNI: ChardonnayGRADO ALCOLICO: 12,5%