Nessun prodotto
Filtra nel catalogo
Catalogo
Vigne di circa 20 anni di media. Rese di 95 q/ha. Vendemmia nelle prime due decadi di Agosto. Spremitura soffice delle uve intere dopo breve macerazione in pressa, prima fermentazione in vasche d'acciaio termocondizionate a 13-14°C.Ogni parcella è vinificata separatamente per valorizzare l’unicità del suo profilo. Tiraggio nel maggio successivo alla...
Vigne di circa 23 anni di media. Rese di 95 q/ha. Vendemmia nelle prime due decadi di Agosto. Spremitura soffice delle uve intere, prima fermentazione in vasche d'acciaio termocondizionate a 13-14°C. Il 15% dello Chardonnay fermenta in barrique di rovere francese. Ogni parcella è vinificata separatamente per valorizzare l’unicità del suo profilo. Tiraggio...
Vigne di circa 25 anni di media. Rese di 95 q/ha. Vendemmia nelle prime due decadi di Agosto. Spremitura soffice delle uve intere, prima fermentazione in vasche d'acciaio termocondizionate a 13-14°C. Il 20% dello Chardonnay fermenta in barrique di rovere francese. Ogni parcella è vinificata separatamente per valorizzare l’unicità del suo profilo. Tiraggio...
Annata: 2015
Vigne di circa 28 anni di media. Rese di 95 q/ha. Vendemmia nelle prime due decadi di Agosto. Spremitura soffice delle uve intere per estrarre solo il mosto fiore, prima fermentazione in vasche d'acciaio termo-condizionate a 13-14°C. Il 50% dello Chardonnay fermenta in barrique di rovere francese. Ogni parcella è vinificata separatamente per valorizzare...
Annata: 2017
Vigne di circa 30 anni di media. Rese di 95 q/ha. Vendemmia nelle prime due decadi di Agosto. Spremitura soffice delle uve intere per estrarre solo il mosto fiore, prima fermentazione in vasche d'acciaio termo-condizionate a 13-14°C. Il 35% dello Chardonnay fermenta in barrique di rovere francese. Ogni parcella è vinificata separatamente per valorizzare...
2014 annata molto piovosa e con grandinate che hanno danneggiato gran parte delle uve. Attenta selezione delle uve rimaste e vinificazione di tutti i vitigni insieme ("tot ensèma" ovvero tutto insieme in dialetto bresciano...). L’affinamento del vino base avviene in acciaio per 8 mesi sulle fecce fini, la presa di spuma dura almeno 60 mesi. Il remuage è...
Fermentazione spontanea in vasche di cemento. Affinamento in parte in cemento e in parte in barrique e tonneaux usati. Permanenza sui lieviti 60 mesi. Dosaggio zero e nessuna aggiunta di solforosa.1000 bt prodotte.CANTINA: DivellaFORMATO: 75 ClVITIGNI: Pinot NeroGRADO ALCOLICO: 12,5%
Fermentazione spontanea in vasche di cemento. Affinamento in parte in cemento e in parte in barrique e tonneaux usati. Permanenza sui lieviti 48 mesi. Dosaggio zero e nessuna aggiunta di solforosa.1000 bt prodotte.CANTINA: DivellaFORMATO: 75 ClVITIGNI: Chardonnay-Pinot NeroGRADO ALCOLICO: 12,5%
Fermentazione spontanea in vasche di cemento. Affinamento in parte in cemento e in parte in barrique e tonneaux usati. Permanenza sui lieviti 36 mesi. Dosaggio zero e solforosa finale inferiore a 34mg/l.1000 bt prodotte.CANTINA: DivellaFORMATO: 75 ClVITIGNI: Pinot NeroGRADO ALCOLICO: 12%
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Nessuna chiarifica e aggiunta di solfiti. Affinamento sui lieviti per 50 lune. Solforosa totale 33 mg/lCANTINA: Nicola GattaFORMATO: 75 ClVITIGNI: ChardonnayGRADO ALCOLICO: 12%
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Nessuna chiarifica e aggiunta di solfiti. Affinamento sui lieviti per 90 lune. Solforosa totale 28 mg/lCANTINA: Nicola GattaFORMATO: 75 ClVITIGNI: Chardonnay-Pinot NeroGRADO ALCOLICO: 12%
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Nessuna chiarifica e aggiunta di solfiti. Affinamento sui lieviti per 70 lune. Solforosa totale 32 mg/lCANTINA: Nicola GattaFORMATO: 75 ClVITIGNI: Pinot NeroGRADO ALCOLICO: 12%
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Nessuna chiarifica e aggiunta di solfiti. Affinamento sui lieviti per 60 lune.CANTINA: Nicola GattaFORMATO: 75 ClVITIGNI: Pinot NeroGRADO ALCOLICO: 12%
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Nessuna chiarifica e aggiunta di solfiti. Cuvée composta con vini affinati con metodo solera delle annate dal 2005 al 2016. Affinamento sui lieviti per 36 lune. Sboccatura 2019. Solforosa totale 26 mg/l. 965 bt numerate prodotte.CANTINA: Nicola GattaFORMATO: 75 ClVITIGNI: Pinot NeroGRADO ALCOLICO: 12%
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Nessuna chiarifica e aggiunta di solfiti. Affinamento sui lieviti per 40 lune. Solforosa totale 33 mg/lCANTINA: Nicola GattaFORMATO: 75 ClVITIGNI: Chardonnay-Pinot NeroGRADO ALCOLICO: 12%
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Nessuna chiarifica e aggiunta di solfiti. Affinamento sui lieviti per 30 lune. Solforosa totale 37 mg/lCANTINA: Nicola GattaFORMATO: 75 ClVITIGNI: Chardonnay-Pinot NeroGRADO ALCOLICO: 12%
Fermentazione a temperatura controllata. Utilizzo di solo mosto di prima spremitura e di soli zuccheri endogeni dell'uva per la rifermentazione. Rifermentazione in bottiglia per almeno 48 mesi.Solfiti inferiori a 70 mg/lCANTINA: Vigneti CenciFORMATO: 75 ClVITIGNI: Chardonnay-Pinot BiancoGRADO ALCOLICO: 12,5%
Annata: 2009
Fermentazione a temperatura controllata. Utilizzo di solo mosto di prima spremitura e di soli zuccheri endogeni dell'uva per la rifermentazione. Rifermentazione in bottiglia per almeno 60 mesi.Solfiti inferiori a 70 mg/lCANTINA: Vigneti CenciFORMATO: 75 ClVITIGNI: Chardonnay-Pinot NeroGRADO ALCOLICO: 12,5%