Nessun prodotto
Filtra nel catalogo
Annata: 2018
Vigne di circa 20 anni. Resa 70 q/ha. Pigiadiraspatura, fermentazione spontanea e macerazione per 20 giorni. Affinamento in acciaio sulle fecce fini per 6 mesi, in botte di rovere da 35 hl per 18 mesi e in bottiglia per almeno 12 mesi. Nessuna filtrazione e nessuna aggiunta di solfiti.CANTINA: Il CancelliereFORMATO: 75 ClVITIGNI: Aglianico IrpinoGRADO...
Annata: 2015
Vigne di 30/40 anni. Resa 80/100 q/ha. Appassimento delle uve per 130 giorni circa. Macerazione sulle bucce per 28 giorni e fermentazione spontanea. Affinamento in acciaio per 1 anno, in botte o barrique per 4 anni e in bottiglia per 2 mesi. Solforosa totale 30 mg/lCANTINA: Terre di GniregaFORMATO: 75 ClVITIGNI: Corvina-Corvinone-RondinellaGRADO ALCOLICO:...
Vino non prodotto in tutte le annate da una vigna molto vecchia. Appassimento fino alla fine dell'inverno. I grappoli vengono diraspati, lasciati a macerare e pressati con un vecchio torchio. Affinamento in botte di legno per circa 1 anno e in bottiglia per altri 2 anniCANTINA: Vigneto MontepascoloFORMATO: 50 ClVITIGNI: Moscato GialloGRADO ALCOLICO: 12,5%
Annata: 2018
Resa 30 q/ha. Viti di oltre 20 anni. Fermentazione in legno con macerazione per 15/20 giorni sulle bucce. Affinamento in barriques per 18 mesi e in bottiglia per lungo periodo. 3500 bt prodotte circa.CANTINA: Maria Pia CastelliFORMATO: 75 ClVITIGNI: Pecorino-Passerina-Trebbiano-Malvasia CandiaGRADO ALCOLICO: 13%
Annata: 2020
Vigne anche di 100 anni. Resa 50 q/ha. Vino prodotto da sei passaggi di raccolta in vigna (in alcuni acini con presenza di muffa nobile) e quindi sei microvinificazioni in recipienti da 500 lt con macerazione pellicolare di 15 giorni. Fermentazione spontanea. Affinamento per 9/11 mesi in barriques di rovere sulle fecce fini e fermentazione malolattica...
Annata: 2019
Fermentazione spontanea in serbatoi di acciaio e 3 giorni di macerazione sulle bucce. Affinamento sulle fecce fini in serbatoi di acciaio per 12 mesi e in bottiglia per almeno 24 mesi. No chiarifiche e filtrazioni. 3000 bt prodotte circaCANTINA: RicciFORMATO: 75 ClVITIGNI: TimorassoGRADO ALCOLICO: 14%
Annata: 2019
Fermentazione spontanea in acciaio senza controllo temperature. Affinamento in bottiglia per 8 mesi. No chiarifiche e filtrazioni. CANTINA: Cantina del BaroneFORMATO: 75 ClVITIGNI: Fiano di AvellinoGRADO ALCOLICO: 12,5%
Annata: 2021
No chimica in vigna. Viti di 25 anni. Resa 60 q/ha. Fermentazione spontanea in acciaio. Macerazione sulle bucce per 3/4 giorni. Affinamento 8 mesi in cemento. Solforosa 25 mg/l solo all'imbottigliamento. 6000 bt prodotte circa.CANTINA: BarracoFORMATO: 75 ClVITIGNI: CatarrattoGRADO ALCOLICO: 12%
Annata: 2019
Vigne anche di 100 anni. Resa 50 q/ha. Vino prodotto da sei passaggi di raccolta in vigna (in alcuni acini con presenza di muffa nobile) e quindi sei microvinificazioni in recipienti da 500 lt con macerazione pellicolare di 15 giorni. Fermentazione spontanea. Affinamento per 9/11 mesi in barriques di rovere sulle fecce fini e fermentazione malolattica...
Annata: 2013
Viti di 50 anni. Fermentazione spontanea in cemento. Affinamento in legno per almeno 36 mesi CANTINA: Fattoria Cerreto LibriFORMATO: 75 ClVITIGNI: Sangiovese-CanaioloGRADO ALCOLICO: 14%
Annata: Gioviano '10-11-14 Taurasi Nero Nè '07
Gioviano: Vigne di circa 20 anni. Resa 70 q/ha. Pigiadiraspatura, fermentazione spontanea e macerazione per 20 giorni. Affinamento in acciaio sulle fecce fini per 6 mesi, in botte di rovere da 35 hl per 18 mesi e in bottiglia per almeno 12 mesi. Nessuna filtrazione e nessuna aggiunta di solfiti. Nero Nè: Vigne di 35 anni. Resa 60q/ha. Vinificazione con...
Annata: 2020
Resa 55 q/ha. Macerazione sulle bucce. Fermentazione spontanea in barrique, resta per 8 mesi sulle fecce fini. No chiarifica e filtrazione. Affinamento in bottiglia per 6 mesi. 1000 bt prodotte circa. CANTINA: Tenuta SelvadolceFORMATO: 75 ClVITIGNI: PigatoGRADO ALCOLICO: 13%
Annata: 2017
Vendemmia a piena maturazione e pressatura lenta per minimo 12 ore che permette un contatto con le bucce che garantisce una intensa estrazione aromatica. Fermentazione spontanea e affinamento in botte grande per almeno 10 mesi. Leggera filtrazione. Zucchero residuo 2,5 gr/l.CANTINA: Domaine GrossFORMATO: 75 ClVITIGNI: RieslingGRADO ALCOLICO: 13%
Nessun trattamento in vigna. Pressatura soffice e lenta delle uve intere, nessuna chiarifica o decolorazione. Utilizzo esclusivo di lieviti indigeni. Permanenza sulle fecce di fermentazione fino al momento del tirage. Permanenza sui lieviti per almeno 42 mesi. Dosaggio zero e aggiunte minime di solforosaCANTINA: Stefano MilanesiFORMATO: 75 ClVITIGNI:...
Nessun trattamento in vigna. Pressatura soffice e lenta delle uve intere, nessuna chiarifica o decolorazione. Utilizzo esclusivo di lieviti indigeni. Permanenza sulle fecce di fermentazione fino al momento del tirage. Permanenza sui lieviti per almeno 36 mesi. Dosaggio zero e aggiunte minime di solforosaCANTINA: Stefano MilanesiFORMATO: 75 ClVITIGNI:...
Nessun trattamento in vigna. Pressatura soffice e lenta delle uve intere, nessuna chiarifica o decolorazione. Utilizzo esclusivo di lieviti indigeni. Permanenza sulle fecce di fermentazione fino al momento del tirage. Permanenza sui lieviti per almeno 36 mesi. Dosaggio zero e aggiunte minime di solforosaCANTINA: Stefano MilanesiFORMATO: 150 ClVITIGNI:...
Annata: 2018
Fermentazione spontanea in acciaio senza controllo temperature. Affinamento in bottiglia per 8 mesi. No chiarifiche e filtrazioni. CANTINA: Cantina del BaroneFORMATO: 75 ClVITIGNI: Fiano di AvellinoGRADO ALCOLICO: 12,5%
Annata: 2017
5 ha totali di terreno vitato sovrastanti antiche miniere di zolfo. Fermentazione spontanea in acciaio a basse temperature. Affinamento in acciaio per 6 mesi ed in bottiglia per 2/3 mesi. 18000 bt prodotte circaCANTINA: Cantine dell'AngeloFORMATO: 75 ClVITIGNI: Greco di TufoGRADO ALCOLICO: 13%