Nessun prodotto
Filtra nel catalogo
Annata: 2022
Resa 70q/ha Vinificazione tradizionale con rimontaggi quotidiani. Fermentazione spontanea in cemento e acciaio, nessun controllo della temperatura. Utilizzo di soli solfiti. Affinamento in acciaio per circa mesi e poi in bottiglia per circa mesi prima della messa in commercio. Bottiglie prodotte circa 4000 CANTINA: San Donatino FORMATO: 75 Cl VITIGNI:...
Annata: 2021
Fermentazione spontanea in acciaio. Affinamento in acciaio per alcuni mesi. Nessuna filtrazione. CANTINA: Hélène et Christophe Comte FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Syrah GRADO ALCOLICO: 11%
Annata: 2021
Pigiatura soffice effettuata in un piccolo tino con i piedi. Affina per 20 mesi in legno CANTINA:Matassa FORMATO: 75 Cl VITIGNI: carignan GRADO ALCOLICO: 11%
Annata: 2022
Le uve provengono da vigneti coltivati secondi i principi della biodinamica. Fermentazione spontanea utilizzando solo lieviti indigeni in cemento e successivo affinamento in cemento per 6 mesi CANTINA: Domaine de Majas FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Grenache, Grenache Gris, Grenache Blanc GRADO ALCOLICO: 12%
Annata: 2021
Le uve provengono da vigneti coltivati secondi i principi della biodinamica. Fermentazione spontanea utilizzando solo lieviti indigeni e successivo affinamento in acciaio per qualche mese CANTINA: Domaine de Majas FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Carignan, Grenache GRADO ALCOLICO: 12%
Annata: 2019
Prodotto esclusivamente nelle annate più favorevoli, Fermentazione spontanea con soli lieviti indigeni e in tini aperti di rovere. Affinamento 12 mesi in barrique di rovere usate e poi 3 mesi in vasche di cemento.CANTINA: Podere CòncoriFORMATO: 75 ClVITIGNI: SyrahGRADO ALCOLICO: 13%
Annata: 2020
Vigne Vecchie. Fermentazione spontanea in vasche e tini aperti. Affinamento in piccole botti per 10 mesi. Solforosa totale 40 mg/l. 1500 bt prodotte circaCANTINA: Podere CòncoriFORMATO: 75 ClVITIGNI: Pinot NeroGRADO ALCOLICO: 13%
Annata: 2021
Vigne Vecchie. Fermentazione spontanea in vasche e tini aperti. Affinamento in piccole botti per 10 mesi. Solforosa totale 40 mg/l. 8000 bt prodotte circaCANTINA: Podere CòncoriFORMATO: 75 ClVITIGNI: Syrah-vitigni autoctoniGRADO ALCOLICO: 13%
Annata: 2022
Resa 60 q/ha. Età delle vigne 25 anni. Vendemmia manuale e pressatura soffice a grappolo intero. Fermentazione spontanea in vasca di cemento senza ulteriore passaggio di macerazione sulle bucce. CANTINA: Arteteke ANNATA: 2021 FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Aglianico del Vulture GRADO ALCOLICO: 12,5%
Annata: 2022
Vendemmia manuale. Fermentazione spontanea in cemento, Affinamento in vasche di cemento per 4 mesi e poi 6 mesi in bottiglia. CANTINA: Domaine de Majas FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Chenin Blanc GRADO ALCOLICO: 11%
Annata: 2021
Vigne di 35 anni. Vendemmia manuale. Fermentazione spontanea in vasche di acciaio, Affinamento in vasche di cemento. Vino prodotto con la partecipazione di Tom Lubbe dell'azienda Matassa. CANTINA: Domaine de Majas FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Macabeu, Rolle, Carignan Blanc GRADO ALCOLICO: 11,5%
Annata: 2021
0,7 ha,di vigne a 500 mt di altitudine del 1995.Vendemmia manuale nella seconda decade di ottobre. Fermentazione spontanea, breve macerazione sulle bucce e coda fermentativa in tonneaux Affinamento per 18 mesi in rovere francese di secondo passaggio. Nella primavera successiva alla vendemmia viene aggiunta una piccola parte di mosto (della stessa partita,...
Annata: 2021
0.15 ha di vigne ad altitudine di 410mt s.l.m del 1987., vendemmia manuale nella seconda decade di ottobre. Fermentazione spontanea, breve macerazione sulle bucce e coda fermentativa in barrique di secondo passaggio. Affinamento per 18 mesi in rovere francese di secondo passaggio. Nella primavera successiva alla vendemmia viene aggiunta una piccola parte...
Annata: 2021
0.3 ettari di vigne a 490 mt di altitudine del 1985. Vendemmia manuale nella prima decade di ottobre. Fermentazione spontanea in acciaio, poi fermentazione malolattica spontanea con battonage settimanali per 6 mesi in vasca di cemento, Affinamento in bottiglia di altri 6 mesi. Bottiglie prodotte 700 CANTINA: Valchyara FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Croatina...
Annata: 2021
0.25 ha di vigne del 1990 ad altitudine di 430 mt s.l.m., Vendemmia manuale nella seconda decade di settembre. Breve macerazione sulle bucce e contestuale fermentazione spontanea in acciaio. Battonage settimanali e affinamento in acciaio inox per 6 mesi, affinamento in bottiglia di 3 mesi. 800 bottiglie prodotte CANTINA: Valchyara FORMATO: 75 Cl VITIGNI:...
Annata: 2022
0.45 ha di vigne del 1980 a 470 mt di altitudine, Vendemmia manuale nella prima decade di ottobre., Fermentazione spontanea in acciaIo con macerazione con le bucce per 72 ore, poi fermentazione malolattica spontanea con battonage settimanali per 6 mesi in vasca di cemento e affinamento in bottiglia di altri 6 mesi. 1100 bottiglie prodotte CANTINA:...
Annata: 2022
0.45 ha di vigne del 1980 a 470 mt di altitudine,. Vendemmia manuale nella prima decade di ottobre. Fermentazione spontanea in acciaio con macerazione breve a freddo. Fermentazione malolattica spontanea con battonage settimanali per 2 mesi in vasca di cemento .Rifermentazione con il medesimo mosto e contestuale imbottigliamento. Affinamento in bottiglia...
Annata: 2019
Vendemmia a scalare che permette la pigiatura coi piedi nei tini e con diversi gradi di maturazione per dare complessità al vino, utilizzo del 100% di grappolo intero. Fermentazione in tonneaux aperti e successivo affinamento in tonneaux usati per il primo anno ed in cemento il secondo anno. 8000 bt prodotte. CANTINA: Il BioselvaticoFORMATO: 150...