Nessun prodotto
Catherine e Pierre Breton producono vino fin dal 1985 nella bellissima Valle della Loira ma la conversione all’agricoltura biologica e biodinamica avviene nel 1990. I vigneti che compongo il Domaine Breton sono radicati su terreni argillosi e ricchi di calcare e coltivati secondo criteri che ricercano un perfetto equilibrio tra clima, ambiente, conformazione del terreno e la perfetta salute delle piante. Le uve sono raccolte a mano in cassette di legno e la fermentazione è effettuata rigorosamente con lieviti indigeni. Il vino prodotto non viene mai filtrato e la quantità di solfiti aggiunti è nulla o minima. Gli affinamenti in legno sono lunghi e permettono al vino di evolvere e di raggiungere note intense e armoniose. I vini prodotti da Catherine e Pierre sono la perfetta e veritiera espressione di un territorio suggestivo e tradizionalmente vocato alla viticoltura. Vini unici perché prodotti senza alcun uso di sostanze chimiche o estranee all'uva.
Catherine e Pierre Breton producono vino fin dal 1985 nella bellissima Valle della Loira ma la conversione all’agricoltura biologica e biodinamica avviene nel 1990. I vigneti che compongo il Domaine Breton sono radicati su terreni argillosi e ricchi di calcare e coltivati secondo criteri che ricercano un perfetto equilibrio tra clima, ambiente, conformazione del terreno e la perfetta salute delle piante. Le uve sono raccolte a mano in cassette di legno e la fermentazione è effettuata rigorosamente con lieviti indigeni. Il vino prodotto non viene mai filtrato e la quantità di solfiti aggiunti è nulla o minima. Gli affinamenti in legno sono lunghi e permettono al vino di evolvere e di raggiungere note intense e armoniose. I vini prodotti da Catherine e Pierre sono la perfetta e veritiera espressione di un territorio suggestivo e tradizionalmente vocato alla viticoltura. Vini unici perché prodotti senza alcun uso di sostanze chimiche o estranee all'uva.
Da terreni argillosi a Silex. Assemblaggio di diverse annate. Vendemmia e selezione manuali. Fermentazione spontanea del vino base. Presa di spuma secondo il metodo classico, 11 mesi sui lieviti prima della sboccatura. CANTINA: Domaine Breton FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Chenin Blanc GRADO ALCOLICO: 13%
Annata: 2018
Vendemmia manuale da vigne che vanno dai 30 ai 45 anni. Fermentazione spontanea in tini di legno fino a primavera. Affinamento in botti grandi da 12 e 24 mesi a seconda dell'annata. CANTINA: Domaine Breton FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Cabernet Franc GRADO ALCOLICO: 14%
Annata: 2019
Vendemmia mattutina di vigne di 50 anni circa. Macerazione carbonica per tre settimane in botte da 45 hl. Poi pressatura soffice e passaggio in barriques per la fermentazione con rimontaggi frequenti per eliminare l'anidride carbonica ed ossigenare il vino. Malolattica svolta in barriques. CANTINA: Domaine Breton FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Cabernet Franc...
Annata: 2018
Diraspatura e fermentazione spontanea per 3 settimane, affinamento in barriques per 24 mesi, malolattica svolta in botti di 2 anni. Nessuna aggiunta di solforosa. CANTINA: Domaine Breton FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Cabernet Franc GRADO ALCOLICO: 13,5%
Annata: 2015
Terreni ricchi di argilla e silicio in superficie e con più calcare in profondità. Vigne di 70 anni. Diraspatura e fermentazione spontanea in botte per 3 settimane, affinamento in barriques per 12/24 mesi secondo l'annata, malolattica svolta. CANTINA: Domaine Breton FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Cabernet Franc GRADO ALCOLICO: 13%
Annata: 2019
Da terreni argillosi e calcarei. Vendemmia e selezione manuali. Fermentazione spontanea, vinificazione in acciaio, malolattica svolta secondo l'annata. Affinamento in acciaio. CANTINA: Domaine Breton FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Cabernet Franc GRADO ALCOLICO: 13,5%
Annata: 2018
Da terreni argillosi a Silex. Vigne di 55 anni. Vendemmia e selezione manuali. Fermentazione spontanea, vinificazione in barriques di 1/2 anni, macerazione per 24 ore sulle bucce, malolattica svolta secondo l'annata. Affinamento in botte da 400 litri fino a settembre. Imbottigliamento con 2 gr/lt di zucchero e 40 mg/lt di solforosa. CANTINA: Domaine...
Annata: 2019
Da terreni argillosi a Silex. Vendemmia e selezione manuali. Fermentazione spontanea, vinificazione in botte, malolattica svolta secondo l'annata. Affinamento in botte fino alla primavera successiva. Lieve residuo zuccherino che equilibra la mineralità. CANTINA: Domaine Breton FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Chenin Blanc GRADO ALCOLICO: 13%
Annata: 2019
Da terreni argillosi a Silex. Vendemmia e selezione manuali. Fermentazione spontanea del vino base e presa di spuma alla fine della fermentazione alcolica per 9 mesi sui lieviti. Dosaggio zero. Zucchero residuo meno di 10 gr/lt. CANTINA: Domaine Breton FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Chenin Blanc GRADO ALCOLICO: 12%
Da terreni argillosi a Silex. Assemblaggio di diverse annate. Vendemmia e selezione manuali. Fermentazione spontanea del vino base. Presa di spuma secondo il metodo classico, 11 mesi sui lieviti prima della sboccatura. CANTINA: Domaine Breton FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Chenin Blanc GRADO ALCOLICO: 13%
Annata: 2021
Da terreni argillosi a Silex. Vendemmia e selezione manuali. Fermentazione spontanea del vino base e presa di spuma alla fine della fermentazione alcolica per 9 mesi sui lieviti. Dosaggio zero. Zucchero residuo meno di 10 gr/lt. CANTINA: Domaine Breton FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Chenin Blanc GRADO ALCOLICO: 10,5%
Da terreni argillosi a Silex. Assemblaggio di diverse annate. Vendemmia e selezione manuali. Fermentazione spontanea del vino base. Presa di spuma secondo il metodo classico, 11 mesi sui lieviti prima della sboccatura. CANTINA: Domaine Breton FORMATO: 150 Cl VITIGNI: Chenin Blanc GRADO ALCOLICO: 13%
Annata: 2020
Da terreni argillosi a Silex. Vigne di 55 anni. Vendemmia e selezione manuali. Fermentazione spontanea, vinificazione in barriques di 1/2 anni, macerazione per 24 ore sulle bucce, malolattica svolta secondo l'annata. Affinamento in botte da 400 litri fino a settembre. Imbottigliamento con 2 gr/lt di zucchero e 40 mg/lt di solforosa. CANTINA: Domaine...
Annata: 2020
Da terreni argillosi a Silex. Vendemmia e selezione manuali. Fermentazione spontanea, vinificazione in botte, malolattica svolta secondo l'annata. Affinamento in botte fino alla primavera successiva. Lieve residuo zuccherino che equilibra la mineralità. CANTINA: Domaine Breton FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Chenin Blanc GRADO ALCOLICO: 13%
Annata: 2021
Da terreni argillosi e calcarei. Vendemmia e selezione manuali. Fermentazione spontanea, vinificazione in acciaio, malolattica svolta secondo l'annata. Affinamento in acciaio. CANTINA: Domaine Breton FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Cabernet Franc GRADO ALCOLICO: 12,5%
Annata: 2021
Terreni argillosi, calcarei e ghiaiosi della collina di Bourgueil.Vendemmia mattutina e manuale da vigne di 20 anni circa. Diraspatura e macerazione per 18 giorni a bassa temperatura per estrarre i primi aromi sempre con lieviti indigeni in tini di legno fino a primavera. Ad aprile imbottigliamento con pochissima solforosa. CANTINA: Domaine Breton...
Annata: 2021
Vendemmia mattutina e manuale da vigne di 50 anni circa. Fermentazione spontanea in tini di legno fino a primavera e poi fermentazione malolattica. Ad aprile imbottigliamento con pochissima solforosa. CANTINA: Domaine Breton FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Cabernet Franc GRADO ALCOLICO: 12,5%
Annata: 2021
Vendemmia mattutina di vigne di 50 anni circa. Macerazione carbonica per tre settimane in botte da 45 hl. Poi pressatura soffice e passaggio in barriques per la fermentazione con rimontaggi frequenti per eliminare l'anidride carbonica ed ossigenare il vino. Malolattica svolta in barriques. CANTINA: Domaine Breton FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Cabernet Franc...