Nessun prodotto
L'azienda è situata a Monticelli Brusati, nel cuore della Franciacorta ed è gestita sapientemente da Michele Loda, un vignaiolo che non scende mai a compromessi, con la sola etica del duro lavoro e l'idea del grande vino fatto in vigna piuttosto che in cantina. Le sue vigne, situate a 450 di altitudine, tra le più alte della Franciacorta si estendono per 5 ettari e poggiano su terra scura frammista a roccia calcarea biancastra. La viticoltura è condotta senza l’uso della chimica né additivi e in cantina solo fermentazioni spontanee, affinamento in barriques di rovere di Allier usate e le operazioni di sboccatura vengono effettuate a mano bottiglia per bottiglia, infine non viene aggiunto zucchero o elementi estranei al vino dopo la sboccatura. I vini del Il Pendio sono autentici, rispettosi del territorio e sanno regalare grandi emozioni. Una vera chicca per appassionati.
2014 annata molto piovosa e con grandinate che hanno danneggiato gran parte delle uve. Attenta selezione delle uve rimaste e vinificazione di tutti i vitigni insieme ("tot ensèma" ovvero tutto insieme in dialetto bresciano...). L’affinamento del vino base avviene in acciaio per 8 mesi sulle fecce fini, la presa di spuma dura almeno 60 mesi. Il remuage è...
L’affinamento del vino base avviene in acciaio per un anno sulle fecce fini, la presa di spuma dura ben 55 mesi. Il remuage è manuale bottiglia per bottiglia. Sboccatura a mano alla volée. Nessuna aggiunta di zucchero o altre sostanze estranee al vino. Nessuna liqueur d'expedition, solo lo stesso vino. CANTINA: Il Pendio FORMATO: 75 Cl VITIGNI: Pinot...
L’affinamento del vino base avviene in acciaio per un anno sulle fecce fini, la presa di spuma dura ben 55 mesi. Il remuage è manuale bottiglia per bottiglia. Sboccatura a mano alla volée. Nessuna aggiunta di zucchero o altre sostanze estranee al vino. Nessuna liqueur d'expedition, solo lo stesso vino. 6000 bt prodotte. CANTINA: Il Pendio FORMATO: 75 Cl...
Ottenuto da uve Chardonnay dei Gradoni a Nord-est e dalla parte alta del Ruc dietro il Noce. Fermentazione in acciaio. Affinamento in acciaio per 10 mesi. La presa di spuma dura ben 60 mesi. Sboccatura a mano alla volée. Nessuna aggiunta di zucchero o altre sostanze estranee al vino. Nessuna liqueur d'expedition, solo lo stesso vino. Prodotto in sole...
Annata: 2006
Fermentazione in acciaio. Affinamento del vino base Chardonnay del 2006 in barriques scolme sous-voile per 9 anni. Nel 2015 tirage e prima sboccatura alla volée di 270 bottiglie a giugno 2019. Nessuna aggiunta di zucchero o altre sostanze estranee al vino. Nessuna liqueur d'expedition, solo lo stesso vino. Prodotte solo 900 bt. CANTINA: Il Pendio ANNATA:...