"Io sono Timorasso", è ciò che Daniele Ricci rispose qualche anno fa a chi gli chiedeva perché si fosse messo a coltivare un vitigno difficile come il Timorasso, al posto dei ben più noti e piacioni vitigni internazionali che vengono su, senza troppi problemi.
Ed è proprio Daniele che ci accompagnerà in una emozionante degustazione giovedì 15 novembre.
Completamente biologica ed ecosostenibile l'azienda Ricci, nata nel lontano 1929, ha ricominciato a produrre Timorasso meno di vent'anni fa, proprio nel cuore dei colli orientali del Piemonte, a Costa Vescovato.
Vini franchi, senza mezze misure e certamente vini che non lasciano indifferenti!
Venite a scoprire le capacità evoluzione di questo fantastico vitigno e la sua incredibile versatilità!
In degustazione:
. Timorasso Derthona 2012
. San Leto (Timorasso) 2013
. San Leto (Timorasso) 2005
. CCC (Timorasso)
. Barbarossa (Barbera) 2016
. Elso Riserva (Croatina) 2013
Un tagliere di salumi e formaggi per accompagnare la degustazione
Il costo della serata è di 30€
I posti sono limitati e per prenotarsi è necessario inviare una e-mail all'indirizzo info@enotecanatistanchi.com con il nome ed il numero di telefono di ogni partecipante. La prenotazione è da considerarsi impegnativa e quindi sarà necessario saldare la quota di iscrizione entro sabato 10 novembre.
Vi aspettiamo alle ore 20.30!