Volete provare l'emozione di assaggiare un' Amarone come si faceva una volta, non appesantito dalla volontà di adeguarlo ai gusti della moda...? Non perdete questa occasione!
Mercoledì 7 marzo serata speciale dedicata ad una eccellenza del panorama vitivinicolo: l'Amarone della Valpolicella!
Con noi sarà presente Francesco dell'azienda Terre di Gnirega che ci condurrà nel suo mondo fatto di sperimentazioni per valorizzare i microorganismi del terreno necessari alla produzione di uve sane e genuine, in regime biologico dal 1989.
L'azienda, molto piccola a conduzione familiare da 4 generazioni con tre ettari e mezzo di vigneto situati sulla collina di Valgatara nella valle di Marano di Valpolicella, produce vini dagli anni '70 ma ciò che stupisce è la volontà di Luigi prima e di Francesco poi di voler mantenere un'idea di Amarone diversa dai soliti, basandosi su un concetto di bevibilità, energia fresca e sorridente..proprio come il giovane Francesco che ama il suo Valpolicella perchè più collegato al suo territorio e all'annata..un vino meno manipolato ma più schietto e sincero.
La sua idea di vino è questa, lontana dalla Valpolicella di oggi...e state tranquilli..VI CONQUISTERA'!
In degustazione:
Un tagliere di salumi e formaggi per accompagnare la degustazione
Il costo della serata è di 30€
I posti sono limitati e per prenotarsi è necessario inviare una e-mail all'indirizzo info@enotecanatistanchi.com con il nome ed il numero di telefono di ogni partecipante. La prenotazione è da considerarsi impegnativa e quindi sarà necessario saldare la quota di iscrizione entro venerdi 2 Marzo.
Vi aspettiamo alle ore 20.30!